Taxi ad Amsterdam
Amsterdam è una città pedonale con chilometri di piste ciclabili, ma quando il tempo è brutto o devi viaggiare di notte è meglio prendere il taxi. Il taxi ti permette di andare velocemente ovunque ed è l’unico mezzo di trasporto per spostarsi di notte o nei giorni festivi, perché i mezzi pubblici non sono operativi. Ma come si fa per trovare un taxi libero ad Amsterdam? Puoi fermarne uno per strada, chiamare una compagnia di taxi o raggiungere a piedi uno dei tanti parcheggi di taxi sparsi per la città. Tariffa di base: 3,19 € Costo per Km: 2,35 €
Autisti selezionati con cura e che parlano Inglese
Stesso prezzo di un taxi tradizionale
Gli autisti sono sempre puntuali
Assistenza tramite telefono ed email 24/7
QUANTO COSTA UNA CORSA DI TAXI?
COSTO | ORARIO DIURNO (05:00 - 24:00) | ORARIO NOTTURNO (00:00 - 05:00) | DURATA |
---|---|---|---|
SCHIPHOL AIRPORT TO THE CITY CENTER | 50 € | 50 € | 25 MIN |
SCHIPHOL AIRPORT TO ROTTERDAM | 160 € | 160 € | 40 MIN |
AMSTERDAM CENTRAAL STATION TO THE HAGUE | 190 € | 190 € | 1 H |
AMSTERDAM CENTRAAL STATION TO UTRECHT | 95 € | 95 € | 45 MIN |
DAM SQUARE TO LEIDSEPLEIN | 20 € | 20 € | 12 MIN |
LEIDSEPLEIN TO CENTRAAL STATION | 12 € | 12 € | 10 MIN |
SCHIPHOL AIRPORT TO UTRECHT | 80 € | 80 € | 40 MIN |
Quanto costa un taxi ad Amsterdam?
I taxi di Amsterdam sono i più cari di tutta l’Olanda, anche se il governo ha regolamentato le tariffe e ha stabilito un tetto massimo. Il prezzo medio di una corsa nel perimetro del centro cittadino è circa 10 €. I tassisti calcolano il prezzo della corsa con il tassametro in base al chilometraggio percorso. Tariffa di base: 3,19 € Costo per Km (tariffa diurna e notturna): 2,35 € Costo della sosta per minuto: 0,39 € A questi costi spesso si aggiungono i supplementi, per esempio, per le valige in più, per lo scatto aeroportuale o dalla stazione, per la tariffa festiva e il costo orario di sosta (43,94 €).
Leggi tutte le recensioni
Come prendere il taxi ad Amsterdam
I taxi ufficiali ad Amsterdam hanno tutti la targa blu, l’insegna luminosa ‘TAXI’ sul tettuccio e la patente del tassista esposta sul cruscotto. Anche se Amsterdam è una capitale europea, prendere il taxi funziona in modo un po’ diverso dalle altre città d’Europa. A causa dell’intreccio del reticolo stradale è molto difficile, infatti, fermare un taxi per strada in centro. Per prendere il taxi è meglio andare direttamente in uno dei 50 parcheggi di taxi dislocati per la città o chiamare una compagnia. Se chiami il taxi per telefono dovrai quasi sicuramente pagare il supplemento per la chiamata via radiotaxi. Il modo più semplice di prendere il taxi ad Amsterdam è forse quello di recarsi a un parcheggio. È molto facile individuare un parcheggio di taxi, grazie alla chiara insegna “P-Taxi”. Questi parcheggi sono sparsi per il centro e la periferia della città, si trovano vicino ai principali hub di trasporto pubblico e ai siti turistici quali la stazione centrale, Piazza Dam, Rembrandtplein, Waterlooplein, Neumarkt, Leidseplein e Museumplein.
Prenota il tuo trasferimento in anticipo
Un vantaggio dell’aver già prenotato il proprio trasferimento è che è non ci si deve preoccupare di come muoversi dall’aeroporto una volta arrivati, tutto è già predisposto e il servizio sarà puntuale. Specialmente se hai “fatto serata” ad Amsterdam o il tempo è brutto, prenotando in anticipo non dovrai girovagare per la città alla ricerca di un taxi. Per usufruire di prezzi vantaggiosi, autisti che parlano inglese e un servizio di ottima qualità, ti consigliamo di prenotare il tuo taxi con Welcome Pickups.
Consigli utili quando prendi il taxi ad Amsterdam
- In genere i tassisti ad Amsterdam parlano inglese, ma potrebbe capitartene uno che non lo fa. Tieni sempre a portata di mano l'indirizzo della tua destinazione, in modo da poterlo mostrare al tassista in caso ce ne sia bisogno.
- Prima della corsa controlla che il tassametro sia impostato sulla tariffa di base di 3,19 €.
- Il costo a chilometro è uguale sia per la tariffa diurna che notturna.
- La strade tortuose di Amsterdam possono disorientare un po'. Se pensi che il tassista stia sbagliando strada controlla il tuo percorso su Google Maps in tempo reale.
- Assicurati di avere sempre soldi spicci, perché molti tassisti non hanno il resti per le banconote di grosso taglio.
- I taxi di Amsterdam possono accomodare massimo 3 passeggeri.
Taxi accessibili ai disabili in sedia a rotelle ad Amsterdam
Ad Amsterdam i taxi normali non sono attrezzati per le sedie a rotelle, ma ci sono diverse compagnie che offrono il servizio per i disabili su sedia a rotelle. Chiama per prenotare la tua corsa. Accessible Taxi, Staxi and Rolstoel Taxi are some of the most popular in the city.
Sicurezza sui taxi di Amsterdam e reclami
Anche se sono fanno parte di compagnie indipendenti, i taxi ad Amsterdam sono sicuri e regolamentati. Prima di salire controlla comunque che il taxi non sia abusivo. Per fare questo verifica che l’auto abbia la targa blu. Ad ogni modo, se ti è capitata una brutta esperienza o sospetti che il tassista abbia gonfiato il prezzo della corsa, chiedi lo scontrino e chiama +31 (0900) 202 1881 o visita il sito www.taxiklacht.nl per fare reclamo.